Riproduci video

Come svolgere correttamente la figura del Bridge?

La figura del Bridge in Pilates è una delle più conosciute.

A cosa serve lo Shoulder Bridge?

La figura del bridge è molto utile per rilassare e migliorare la mobilità della tua colonna vertebrale, oltre che rinforzare glutei, bicipite femorale e polpacci. Serve inoltre ad allungare la catena anteriore tra cui i quadricipiti. Aiuta a rinforzare i muscoli stabilizzatori della schiena.

E’ un esercizio semplice ma molto efficace.

Cosa ricordare per eseguire correttamente il Bridge?

  1. La schiena è da sollevare correttamente, cioè dovrai staccare una vertebra dopo l’altra, un pezzettino alla volta. Ricorda, non devi salire come se la tua schiena fosse un asse, ma devi avvolgerla e riavvolgerla come se fosse un nastro! Prima si staccheranno i glutei poi il coccige, vertebre lombari, ed infine porterai il peso sulle scapole! La stessa cosa vale per il ritorno. Prima torneranno le vertebre dorsali, poi lombari, poi il coccige ed infine i glutei, che non toccano finché non ha toccato il resto della schiena. Puoi aiutarti in questo lavoro immaginando che la tua schiena sia come una collana di perle e devi far toccare a terra una perla alla volta.
  2. Non eccedere con l’arco nel Bridge, cioè non devi sollevare troppo il bacino ma devi mantenerlo allineato con il busto.
  3. Quando torni dal Bridge ed i glutei toccano terra, non devi arcare la schiena per poi ripartire, ma devi mantenere l’aderenza della schiena la pavimento, mantenendo la retroversione del bacino, e da lì, ripartire.
  4. Mantieni le spalle lontane dalle orecchie, cammina con le dita delle mani verso i talloni

Non importa quanto sia semplice un esercizio, l’importante è eseguirlo correttamente!

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter
Share on email

Black Friday!

Approfitta del Black Friday,dal 26 al 29 Novembre -35% su tutti i nostri percorsi e abbonamenti! Applica lo sconto direttamente in cassa con il codice

Continua »

Soffri di ernie o protrusioni?

Il mal di schiena nella zona lombare è sicuramente uno dei disturbi più comuni dei nostri tempi: studi dimostrano che colpisce fino all’80% delle persone almeno una volta

Continua »

scrivi un messaggio a marina

BLACK

Friday

- 0 %
Su percorsi e abbonamenti

DAL 26 AL 29 NOVEMBRE
Applica il codice coupon:

” daicheèvenerdì “