CORSI E ORARI

PILATES AL RISVEGLIO
PILATES AL RISVEGLIO

06:45-07:30 • Marina @ ASL

PILATES 3°ETÀ
PILATES 3°ETÀ

09:00-10:00• Marina @ ASL

PILATES 3° ETÀ
PILATES 3° ETÀ

10:00-11:00 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

13:00-13:45 • Marina @ ASL

PILATES SOFT
PILATES SOFT

17:00-18:00 • Marina @ ASL

PILATES SOFT
PILATES SOFT

18:00-19:00 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

19:00-20:00 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

20:00-21:00 • Marina @ ASL

PILATES AL RISVEGLIO
PILATES AL RISVEGLIO

06:45-07:30 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

13:00-13:45 • Asia @ ASL

POWER YOGA
POWER YOGA

18:00-19:00 • Giacomo @ ROD

PILATES
PILATES

18:30-19:30 • Chantal @ ASL

PILATES SOFT
PILATES SOFT

19:30-20:30 • Chantal @ ASL

PILOGA
PILOGA

20:30-21:30 • Chantal @ ASL

PILATES
PILATES

13:00-13:45 • Marina @ ASL

PILATES SOFT
PILATES SOFT

15:40-16:30 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

17:00-18:00 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

18:00-19:00 • Chantal @ ASL

GAG
GAG

18:00-19:00 • Marina @ ROD

PILATES
PILATES

19:15-20:15 • Chantal+Marina @ ROD

PILATES
PILATES

20:15-21:15 • Chantal+Marina @ ROD

PILATES AL RISVEGLIO
PILATES AL RISVEGLIO

06:45-07:30 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

09:30-10:30 • Milena @ Palestra Privata

POWER YOGA
POWER YOGA

18:00-19:00 • Ileana @ CV2

PILATES
PILATES

18:30-19:30 • Chantal @ ASL

POWER YOGA
POWER YOGA

19:00-20:00 • Ileana @ CV2

PILATES
PILATES

19:30-20:30 • Marina @ ASL

PILATES
PILATES

20:30-21:30 • Marina + Chantal @ ASL

PILOGA
PILOGA

06:15-07:00 • Laura @ ASL

PILATES 3° ETÀ
PILATES 3° ETÀ

09:00-10:00 • Marina @ ROD

PILATES 3° ETÀ
PILATES 3° ETÀ

10:00-11:00 • Marina @ ROD

POWER YOGA
POWER YOGA

13:00-14:00 • Ileana @ ASL

PILATES
PILATES

17:00-18:00 • Marina @ ROD

PILATES SOFT
PILATES SOFT

18:00-19:00 • Marina @ ROD

PILATES PELVICO
PILATES PELVICO

18:00-19:00 • Chantal @ ASL

PILATES
PILATES

19:00-20:00 • Marina @ ROD

PILOGA
PILOGA

19:30-20:30 • Laura @ ASL

PILATES
PILATES

09:00-10:00 • Marina & Ilaria @ ASL

PILATES
PILATES

10:00-11:00 • Marina & Ilaria @ ASL

PILATES AVANZATO
PILATES AVANZATO

11:00-12:00 • Marina & Ilaria @ ASL

PALESTRE Curno

Fai click sull’immagine per aprire Maps

ASL

ASL

Palestra ASL
Via 4 Novembre, 25

CV2

CV2

Vivere Insieme 2
Via Abruzzi, 9

ROD

ROD

Ex elementare Rodari
Via De Amicis, 16

ISTRUTTORI:

Marina Mazzoleni

Marina Mazzoleni

Istruttore Pilates/Gag/Ginnastica Vertebrale

Fin da piccola ero una bambina vivace e amante dello sport in tutte le sue forme. Ho praticato Ginnastica Artistica per 10 anni per poi trovarmi dall’altra parte ad insegnare. È stato in quel momento che ho capito che non avrei mai passato la vita dietro una scrivania. Nel 2012 mi iscrivo a una scuola fitness a Milano. Inizio la formazione per Ginnastica Posturale durata 2 anni. Nello stesso anno ho il mio primo incontro con il metodo Pilates di cui mi innamoro immediatamente. Decido così nel 2013 di iscrivermi alla formazione di Pilates sempre a Milano. Dopo 3 anni nel 2016 ottengo la certificazione di 3° livello di Pilates e concludo il 2° livello di ginnastica posturale. Nello stesso anno (2016) apro la mia associazione “A.S.D. Bergamo Fitness Academy” che ben presto diventerà “A.S.D. Ginnastica e fitness Bergamo”
Ed eccomi qui, dopo circa 12 anni di insegnamento e 7 anni dall’apertura della prima associazione, a continuare ad imparare ogni giorno, sempre con la voglia di apprendere cose nuove, di formarmi, di migliorarmi, e sempre con lo stesso entusiasmo del primo giorno!

Ileana

Ileana Nava

Istruttore POWER YOGA

Da sempre appassionata di benessere fisico e mentale, ho praticato diverse attività sportive prima di approcciarmi allo yoga. Lo yoga è entrato nella mia vita qualche anno fa, in punta di piedi, e senza che nemmeno me ne accorgessi è riuscito a travolgermi completamente.
Nel 2019, senza pensarci troppo, mi iscrivo alla formazione 250h di Yogaspace a Bergamo, tenuta da esperti insegnanti, tra cui Giacomo Goglione, e dal 2020 inizio ad insegnare in Yogaspace, in vari studi e online.
Sempre nel 2020 frequento il corso di formazione di Yin Yang Mandala (50 h) con Rosalba Piarulli.
Di lì a poco mi innamoro del Rocket yoga, una rivisitazione dell’Ashtanga Yoga creato da Larry Schultz. Inizio, e continuo, a studiare con il maestro David Kyle, con il quale ottengo altre certificazioni (160 h) del metodo Rocket Yoga - Progressive Ashtanga Vinyasa Yoga.
Nel 2021 scopro il Dharma Yoga, di cui m’innamoro nuovamente, e nel 2022 frequento il corso di formazione ed ottengo la certificazione del metodo Dharma Yoga - Hatha Raja Vinyasa (50 h) con il maestro Mark Kan, con cui continuo a praticare.
Nel corso degli anni ho approfondito, in autonomia e con altri insegnanti, gli studi di filosofia, anatomia e pranayama, e partecipato a workshop di tematiche varie legale al mondo yoga. Ho imparato, e imparo, molto dai ‘miei’ allievi che ringrazio per essere sempre i miei principali maestri ma anche dai miei insegnanti, con cui adoro praticare.
Le mie lezioni sono un mix di creatività e tradizione che portano ad una pratica consapevole ma allo stesso tempo stimolante. Con l’insegnamento mi auguro di riuscire a trasmettere tutti i benefici che lo yoga è in grado di fornire senza chiedere nulla in cambio, se non il semplice ascolto di sé stessi.

Giacomo Goglione

Istruttore POWER YOGA

Sono un insegnante di Yoga diplomato presso la scuola Hari-om di Alessandria.
Nei due anni successivi ho dedicato il mio tempo allo studio per approfondire ciò che da subito è diventata passione e stile di vita, raggiungendo nel 2014 il diploma di 500h, ancora presso Hari-om.
Dopo i primi anni di insegnamento e alimentando il mio studio inizio nel 2019 il ruolo di formatore. Sono iscritto al registro professionale di Yoga Alliance come Master Registered Yoga Teacher (M-RYT 500).
Sento di essere sempre all'inizio del mio percorso e, grazie alla curiosità che non mi abbandona mai, cerco sempre nuovi stimoli che mi lancino in nuove avventure di crescita personale e professionale.

Chantal

Chantal

Istruttore Pilates

Pratico pilates da 15 anni , nel 2016 ho conseguito l'attestato di istruttrice matwork, .Negli ultimi anni la pratica dello yoga mi ha appassionata moltissimo al punto da avviare il percorso triennale x l'abilitazione all'insegnamento . Da qualche tempo mi sono interessata alle tematiche relative al pavimento pelvico ed ho sviluppato dei programmi di allenamento dedicato. Lo scopo è quello di portare attenzione e sempre maggiore consapevolezza a quest' area del nostro corpo.
Anno 2024: Pilates posturale ad approccio posturo-respiratorio metodo De Gasquet . Specializzata in ginnastica Pelvica e perineale

Milena

Milena

Istruttore Pilates

Ciao a tutti sono Milena, ho praticato fin da piccola sci alpino a livello agonistico e nel 2019 sono diventata insegnate di sci.
Nel 2020 mi iscrivo alla facoltà di Scienze motorie e inizio a praticare pilates come allieva.
Fin da subito mi sono innamorata di questo metodo per la semplicità e per il grande lavoro sulla muscolatura profonda. Ho riscontrato beneficio a livello fisico e maggior consapevolezza del mio corpo.
Mentre stavo concludendo gli studi universitari, ho deciso di approfondire la mia conoscenza e a settembre 2023 ho frequentato un corso di formazione con Fusion Pilates Bergamo.
Mi laureo a novembre 2023.
Insegno pilates e ginnastica posturale da ottobre 2023.
Sto continuando a formarmi per trasmettere la passione per il movimento consapevole!

Laura Mieles yoga foto

Laura Mieles

Istruttore Pilates

Sono Laura,
appassionata di tutto ciò che è “stare in forma”, spaziando da una cucina sana, piuttosto che da uno sport che unisca mente corpo e spirito fino ad arrivare al piacere di coltivare buone relazioni umane fondamentali per la nostra felicità.
Tra questi, lo sport occupa uno spazio importante nella mia vita, ma in particolare yoga e pilates hanno per me una valenza speciale. Pratico con passione Yoga dal 2015 e Pilates dal 2017 al punto tale che per quest’ultimo ho intrapreso (e concluso poi nel 2024) la strada della formazione professionale presso la Federazione Italiana Fitness a Milano, avvalendomi dell’insegnamento di Clarissa David e continuando poi con la mia Istruttrice Marina Mazzoleni.
Yoga e Pilates rappresentano per me due discipline che si amalgamano tra loro; lo Yoga mi ha insegnato che le mie emozioni, i miei pensieri e il mio spirito sono un tutt’uno con il mio corpo che pilates contribuisce a rafforzare rendendolo più equilibrato, coordinato, consapevole e fluido.
Mi piace pensare che quando la nostra anima vibra è pronta ad approcciarsi al mondo, soprattutto nello sport dove lo scambio di energie che si creano in un gruppo affiatato, può essere davvero una gioia per il corpo e per la mente, una vera e unica armonia.
Il mio obiettivo? Stare bene per fare star bene, perché le energie che possiamo donare siano uno specchio in cui gli altri amano riflettersi.

DIFFICOLTÀ: //

Descrizione

A COSA SERVE

Descrizione

INTENSITÀ: BASSA

Il Pilates 3 età richiama il Pilates Posturale. Si tratta di un Pilates molto dolce con movimenti dolci mirati al rinforzo del corpo, al miglioramento dell’elasticità e al miglioramento della postura. Gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie.  Si utilizza, quindi, come mezzo principale il corpo. 

A COSA SERVE:

Il Pilates 3° età si concentra sul miglioramento della mobilità e sul rinforzo della muscolatura. Questa disciplina prevede, oltre al miglioramento della forza,  il mantenimento di un buon apparato muscolare e scheletrico

Dedicata a tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena con dolore costante o cronico, ernie, protrusioni, spondiliolisi e spondiliolistesi. Adatta anche a coloro che hanno dolori articolari, a chi vuole prevenirli, o semplicemente a chi non svolge esercizio fisico da molto tempo.

INTENSITÀ: BASSA

Il Pilates Posturale nasce dalla fusione del Pilates e della Ginnastica Posturale/Vertebrele: gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie.  Si utilizza quindi come mezzo principale il corpo.

A COSA SERVE:

La Ginnastica Posturale ha l’obiettivo di migliorare la postura e/o di prevenire i problemi che ne derivano, rinforzando ed allenando i muscoli profondi e superficiali della schiena e servendosi della respirazione per allungarli e rilassarli.

Allo stesso modo, il Pilates è una ginnastica che pone particolare attenzione all’equilibrio e alla postura, ma si concentra inoltre sulla tonificazione della parete addominale, dei muscoli delle gambe e dei glutei, sfruttando comunque la respirazione per sostenere il corpo durante l’allenamento.

Da qui l’idea di unire questi due tipi di ginnastica, per crearne una unica – il Soft Pilates / Pilates Posturale per l’appunto – dedicata a tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena con dolore costante o cronico, ernie, protrusioni, spondiliolisi e spondiliolistesi.

Adatta anche a coloro che hanno dolori articolari, a chi vuole prevenirli, o semplicemente a chi non svolge esercizio fisico da molto tempo.

Gli esercizi della tradizione del pilates vengono “rivisti” attraverso un approccio posturale/respiratorio che si basa sulla connessione tra respiro, posizionamento del corpo e perineo.
L’attivazione del perineo insieme a respirazione ed allineamento sono le basi di questa tecnica, che si pone l’obiettivo di tenere sotto controllo le possibili iperpressioni nella zona pelvica, durante l’esecuzione degli esercizi.
Il fine è anche quello di ritrovare una postura corretta nel quotidiano, di rinforzare la muscolatura tonica e liberare la respirazione.
Ottima in caso di ipotono della zona pelvica, di diastasi addominale anche di vecchia formazione.

INTENSITÀ: MEDIA

Durante la lezione di Pilates gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie. Si utilizza, quindi, come mezzo principale il corpo.

A COSA SERVE:

Il Pilates serve ad aumentare forza e resistenza muscolare, ad allungare e modellare i muscoli per ottenere: un corpo tonico, gambe snelle, pancia piatta, una postura impeccabile e favorendo inoltre elasticità alle articolazioni. Contribuisce così a ridurre e a prevenire i dolori alla schiena e alla cervicale, a correggere la postura, a ridurre lo stress, imparando ad avere maggior controllo del respiro.

INTENSITÀ: ALTA

Questo tipo di allenamento è adatto a tutte le persone che, dopo aver acquisito gli obiettivi del pilates classico, vogliono scoprire le potenzialità del proprio corpo, praticando, in maniera sicuramente più impegnativa, tutti gli esercizi imparati finora, uniti fra loro in modo fluido, continuo ed armonico.

INTENSITÀ: MEDIO/ALTA

GAG è un termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo.

È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come palle, ring, foamroller, elastici, sedie, bastoni.

A COSA SERVE:

Allenamento mirato alla tonificazione e al rinforzo della parte inferiore del corpo. Esercizi mirati a gambe, addome e glutei.

INTENSITÀ: MEDIO/ALTA

Il Power yoga è uno stile di yoga alquanto dinamico. Il termine Power Yoga, indica un lavoro rivolto allo sviluppo di una “Power” puramente fisica che permette di mantenere posture impegnative per un lungo periodo e che migliora la forza e la resistenza. 

A COSA SERVE:

Il Power Yoga rinforza e tonifica la muscolatura, migliora l’elasticità, il controllo e la capacità di ascolto del corpo in generale. 

È una forma di yoga dinamico che prevede la sincronizzazione perfetta tra movimento e respiro, creando così una danza armoniosa tra il corpo e la mente.
La pratica è composta da vari Asana, tra cui posture di allungamento, forza ed equilibrio.
Al termine il corpo sarà rigenerato e avrai la mente più leggera.

Importanti benefici si ricavano, ad esempio, in caso di depressione e contro insonnia e ansia.

Il metodo pilates e la pratica dello yoga si fondono in una tecnica di allenamento che coniuga gli elementi fondanti di entrambe le discipline.
All’esecuzione degli esercizi del repertorio di pilates, vengono alternate alcune posture della tradizione dello yoga, ciò consente al corpo di trarre il massimo beneficio in termini di rinforzo e allungamento muscolare, di flessibilità e di mobilità articolare .
Non solo, la concentrazione che impariamo a sviluppare durante l’esecuzione degli esercizi e delle sequenze, ci condurrà verso un ascolto via via sempre più attento del corpo e verso la connessione tra mente e corpo stesso.

Marina Mazzoleni
Marina Mazzoleni

Istruttore Pilates/Gag/Ginnastica Vertebrale

Fin da piccola ero una bambina vivace e amante dello sport in tutte le sue forme. Ho praticato Ginnastica Artistica per 10 anni per poi trovarmi dall’altra parte ad insegnare. È stato in quel momento che ho capito che non avrei mai passato la vita dietro una scrivania. Nel 2012 mi iscrivo a una scuola fitness a Milano. Inizio la formazione per Ginnastica Posturale durata 2 anni. Nello stesso anno ho il mio primo incontro con il metodo Pilates di cui mi innamoro immediatamente. Decido così nel 2013 di iscrivermi alla formazione di Pilates sempre a Milano. Dopo 3 anni nel 2016 ottengo la certificazione di 3° livello di Pilates e concludo il 2° livello di ginnastica posturale. Nello stesso anno (2016) apro la mia associazione “A.S.D. Bergamo Fitness Academy” che ben presto diventerà “A.S.D. Ginnastica e fitness Bergamo”
Ed eccomi qui, dopo circa 12 anni di insegnamento e 7 anni dall’apertura della prima associazione, a continuare ad imparare ogni giorno, sempre con la voglia di apprendere cose nuove, di formarmi, di migliorarmi, e sempre con lo stesso entusiasmo del primo giorno!

BLACK

Friday

- 0 %
Su percorsi e abbonamenti

DAL 26 AL 29 NOVEMBRE
Applica il codice coupon:

” daicheèvenerdì “