CORSI E ORARI

PILATES SOFT
PILATES SOFT

17:30-18:30 • Marina

PILATES
PILATES

18:30-19:30 • Marina

PILATES SOFT
PILATES SOFT

19:30-20:30 • Marina

PILATES
PILATES

20:30-21:30• Marina

GINNASTICA POSTURALE
GINNASTICA POSTURALE

09:00-10:00 • Asia

GINNASTICA POSTURALE
GINNASTICA POSTURALE

10:00-11:00 • Asia

PILATES
PILATES

17:00-18:00• Marina

PILATES SOFT
PILATES SOFT

18:00-19:00 • Marina

PILATES
PILATES

19:00-20:00 • Asia

GINNASTICA POSTURALE
GINNASTICA POSTURALE

20:00-21:00 • Asia

PALESTRA Palazzago

Fai click sull’immagine per aprire Maps
Palazzago

Area Feste Palazzago
Via Annunciata, 30

ISTRUTTORI:

Marina Mazzoleni

Marina Mazzoleni

Istruttore Pilates/Gag/Ginnastica Vertebrale

Fin da piccola ero una bambina vivace e amante dello sport in tutte le sue forme. Ho praticato Ginnastica Artistica per 10 anni per poi trovarmi dall’altra parte ad insegnare. È stato in quel momento che ho capito che non avrei mai passato la vita dietro una scrivania. Nel 2012 mi iscrivo a una scuola fitness a Milano. Inizio la formazione per Ginnastica Posturale durata 2 anni. Nello stesso anno ho il mio primo incontro con il metodo Pilates di cui mi innamoro immediatamente. Decido così nel 2013 di iscrivermi alla formazione di Pilates sempre a Milano. Dopo 3 anni nel 2016 ottengo la certificazione di 3° livello di Pilates e concludo il 2° livello di ginnastica posturale. Nello stesso anno (2016) apro la mia associazione “A.S.D. Bergamo Fitness Academy” che ben presto diventerà “A.S.D. Ginnastica e fitness Bergamo”
Ed eccomi qui, dopo circa 12 anni di insegnamento e 7 anni dall’apertura della prima associazione, a continuare ad imparare ogni giorno, sempre con la voglia di apprendere cose nuove, di formarmi, di migliorarmi, e sempre con lo stesso entusiasmo del primo giorno!

asia pilates

Asia

Istruttore Pilates/Gag/Ginnastica Vertebrale

Ho sempre avuto, sin da piccola, una grande passione per lo sport e l’attività fisica. La ginnastica artistica è stata il mio primo vero e proprio approccio al mondo sportivo: un percorso agonistico che ho intrapreso a soli 5 anni e che ho continuato a seguire per ben 13; un viaggio all’insegna della passione, della determinazione e della dedizione, che mi ha fatta crescere e maturare giorno per giorno. La mia avventura in questo ambito non si è fermata solo all’esperienza come atleta: dal 2018 ho iniziato ad avvicinarmi al ruolo di istruttrice e, dopo aver seguito i corsi federali nel 2022, ho ottenuto il diploma di tecnico societario. La mia passione per il movimento e il benessere fisico non è limitato esclusivamente alla ginnastica, ma si estende a qualsiasi forma di attività fisica, infatti sono una laureanda in scienze motorie e sportive presso l’università di Bergamo. Nel Gennaio 2024 inizio a frequentare diverse lezioni di Pilates che mi appassionano a tal punto da portarmi a frequentare dei corsi di formazione e, successivamente, a prendere parte ad uno stage di 4 mesi con Marina per un totale di 150h. Ogni volta che vedo il sorriso sul volto dei miei allievi, rivivo la magia e il benessere che il movimento fisico trasmette a me, così nelle mie lezioni spero di infondere in loro la stessa passione che mi contraddistingue.

DIFFICOLTÀ: //

Descrizione

A COSA SERVE

Descrizione

INTENSITÀ: BASSA

Il Pilates 3 età richiama il Pilates Posturale. Si tratta di un Pilates molto dolce con movimenti dolci mirati al rinforzo del corpo, al miglioramento dell’elasticità e al miglioramento della postura. Gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie.  Si utilizza, quindi, come mezzo principale il corpo. 

A COSA SERVE:

Il Pilates 3° età si concentra sul miglioramento della mobilità e sul rinforzo della muscolatura. Questa disciplina prevede, oltre al miglioramento della forza,  il mantenimento di un buon apparato muscolare e scheletrico

Dedicata a tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena con dolore costante o cronico, ernie, protrusioni, spondiliolisi e spondiliolistesi. Adatta anche a coloro che hanno dolori articolari, a chi vuole prevenirli, o semplicemente a chi non svolge esercizio fisico da molto tempo.

INTENSITÀ: BASSA

Il Pilates Posturale nasce dalla fusione del Pilates e della Ginnastica Posturale/Vertebrele: gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie.  Si utilizza quindi come mezzo principale il corpo.

A COSA SERVE:

La Ginnastica Posturale ha l’obiettivo di migliorare la postura e/o di prevenire i problemi che ne derivano, rinforzando ed allenando i muscoli profondi e superficiali della schiena e servendosi della respirazione per allungarli e rilassarli.

Allo stesso modo, il Pilates è una ginnastica che pone particolare attenzione all’equilibrio e alla postura, ma si concentra inoltre sulla tonificazione della parete addominale, dei muscoli delle gambe e dei glutei, sfruttando comunque la respirazione per sostenere il corpo durante l’allenamento.

Da qui l’idea di unire questi due tipi di ginnastica, per crearne una unica – il Soft Pilates / Pilates Posturale per l’appunto – dedicata a tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena con dolore costante o cronico, ernie, protrusioni, spondiliolisi e spondiliolistesi.

Adatta anche a coloro che hanno dolori articolari, a chi vuole prevenirli, o semplicemente a chi non svolge esercizio fisico da molto tempo.

Gli esercizi della tradizione del pilates vengono “rivisti” attraverso un approccio posturale/respiratorio che si basa sulla connessione tra respiro, posizionamento del corpo e perineo.
L’attivazione del perineo insieme a respirazione ed allineamento sono le basi di questa tecnica, che si pone l’obiettivo di tenere sotto controllo le possibili iperpressioni nella zona pelvica, durante l’esecuzione degli esercizi.
Il fine è anche quello di ritrovare una postura corretta nel quotidiano, di rinforzare la muscolatura tonica e liberare la respirazione.
Ottima in caso di ipotono della zona pelvica, di diastasi addominale anche di vecchia formazione.

INTENSITÀ: MEDIA

Durante la lezione di Pilates gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie. Si utilizza, quindi, come mezzo principale il corpo.

A COSA SERVE:

Il Pilates serve ad aumentare forza e resistenza muscolare, ad allungare e modellare i muscoli per ottenere: un corpo tonico, gambe snelle, pancia piatta, una postura impeccabile e favorendo inoltre elasticità alle articolazioni. Contribuisce così a ridurre e a prevenire i dolori alla schiena e alla cervicale, a correggere la postura, a ridurre lo stress, imparando ad avere maggior controllo del respiro.

INTENSITÀ: ALTA

Questo tipo di allenamento è adatto a tutte le persone che, dopo aver acquisito gli obiettivi del pilates classico, vogliono scoprire le potenzialità del proprio corpo, praticando, in maniera sicuramente più impegnativa, tutti gli esercizi imparati finora, uniti fra loro in modo fluido, continuo ed armonico.

INTENSITÀ: MEDIO/ALTA

GAG è un termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo.

È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come palle, ring, foamroller, elastici, sedie, bastoni.

A COSA SERVE:

Allenamento mirato alla tonificazione e al rinforzo della parte inferiore del corpo. Esercizi mirati a gambe, addome e glutei.

INTENSITÀ: MEDIO/ALTA

Il Power yoga è uno stile di yoga alquanto dinamico. Il termine Power Yoga, indica un lavoro rivolto allo sviluppo di una “Power” puramente fisica che permette di mantenere posture impegnative per un lungo periodo e che migliora la forza e la resistenza. 

A COSA SERVE:

Il Power Yoga rinforza e tonifica la muscolatura, migliora l’elasticità, il controllo e la capacità di ascolto del corpo in generale. 

È una forma di yoga dinamico che prevede la sincronizzazione perfetta tra movimento e respiro, creando così una danza armoniosa tra il corpo e la mente.
La pratica è composta da vari Asana, tra cui posture di allungamento, forza ed equilibrio.
Al termine il corpo sarà rigenerato e avrai la mente più leggera.

Importanti benefici si ricavano, ad esempio, in caso di depressione e contro insonnia e ansia.

Il metodo pilates e la pratica dello yoga si fondono in una tecnica di allenamento che coniuga gli elementi fondanti di entrambe le discipline.
All’esecuzione degli esercizi del repertorio di pilates, vengono alternate alcune posture della tradizione dello yoga, ciò consente al corpo di trarre il massimo beneficio in termini di rinforzo e allungamento muscolare, di flessibilità e di mobilità articolare .
Non solo, la concentrazione che impariamo a sviluppare durante l’esecuzione degli esercizi e delle sequenze, ci condurrà verso un ascolto via via sempre più attento del corpo e verso la connessione tra mente e corpo stesso.

Marina Mazzoleni
Marina Mazzoleni

Istruttore Pilates/Gag/Ginnastica Vertebrale

Fin da piccola ero una bambina vivace e amante dello sport in tutte le sue forme. Ho praticato Ginnastica Artistica per 10 anni per poi trovarmi dall’altra parte ad insegnare. È stato in quel momento che ho capito che non avrei mai passato la vita dietro una scrivania. Nel 2012 mi iscrivo a una scuola fitness a Milano. Inizio la formazione per Ginnastica Posturale durata 2 anni. Nello stesso anno ho il mio primo incontro con il metodo Pilates di cui mi innamoro immediatamente. Decido così nel 2013 di iscrivermi alla formazione di Pilates sempre a Milano. Dopo 3 anni nel 2016 ottengo la certificazione di 3° livello di Pilates e concludo il 2° livello di ginnastica posturale. Nello stesso anno (2016) apro la mia associazione “A.S.D. Bergamo Fitness Academy” che ben presto diventerà “A.S.D. Ginnastica e fitness Bergamo”
Ed eccomi qui, dopo circa 12 anni di insegnamento e 7 anni dall’apertura della prima associazione, a continuare ad imparare ogni giorno, sempre con la voglia di apprendere cose nuove, di formarmi, di migliorarmi, e sempre con lo stesso entusiasmo del primo giorno!

BLACK

Friday

- 0 %
Su percorsi e abbonamenti

DAL 26 AL 29 NOVEMBRE
Applica il codice coupon:

” daicheèvenerdì “