
Marina Mazzoleni
Fin da piccola ero una bambina vivace e amante dello sport in tutte le sue
Il Pilates Posturale nasce dalla fusione del Pilates e della Ginnastica Posturale/Vertebrele: gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino con l’ausilio di palle, elastici, bastoni, ring, foamroller, sedie. Si utilizza quindi come mezzo principale il corpo.
La Ginnastica Posturale ha l’obiettivo di migliorare la postura e/o di prevenire i problemi che ne derivano, rinforzando ed allenando i muscoli profondi e superficiali della schiena e servendosi della respirazione per allungarli e rilassarli.
Allo stesso modo, il Pilates è una ginnastica che pone particolare attenzione all’equilibrio e alla postura, ma si concentra inoltre sulla tonificazione della parete addominale, dei muscoli delle gambe e dei glutei, sfruttando comunque la respirazione per sostenere il corpo durante l’allenamento.
Da qui l’idea di unire questi due tipi di ginnastica, per crearne una unica – il Soft Pilates / Pilates Posturale per l’appunto – dedicata a tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena con dolore costante o cronico, ernie, protrusioni, spondiliolisi e spondiliolistesi.
Adatta anche a coloro che hanno dolori articolari, a chi vuole prevenirli, o semplicemente a chi non svolge esercizio fisico da molto tempo.
Fin da piccola ero una bambina vivace e amante dello sport in tutte le sue
Istruttore Pilates/Gag/Ginnastica Vertebrale
DAL 26 AL 29 NOVEMBRE
Applica il codice coupon:
” daicheèvenerdì “